Facebook vs. Sito Web: perché la tua impresa ha bisogno di un sito, non solo di una pagina Facebook
1. Credibilità e controllo del contenuto
Facebook consente di creare visibilità, ma la sua struttura impone regole e limiti. La tua pagina è soggetta ai termini e algoritmi della piattaforma, che possono cambiare inaspettatamente, influenzando la portata e la tua comunicazione.
Sito web offre pieno controllo su design, contenuti e struttura: puoi aggiornare a tuo ritmo e senza vincoli, garantendo coerenza e affidabilità.
2. Facebook è un social media, non un motore di ricerca
Facebook è pensato per interazione sociale e aggiornamenti, non per la ricerca di prodotti o servizi: le persone raramente cercano un brand o un prodotto specifico su Facebook.
Sito web ottimizzato per Google e altri motori di ricerca permette agli utenti che cercano attivamente prodotti o servizi di trovarti facilmente, aumentando la probabilità di conversione.
3. Stai sempre postando alle stesse persone
Facebook mostra i tuoi contenuti principalmente ai tuoi follower o amici: stai praticamente comunicando sempre con lo stesso gruppo di persone, limitando l’espansione del tuo pubblico.
Sito web è accessibile a chiunque: puoi raggiungere nuovi clienti, mercati e visitatori che non ti conoscono ancora.
4. I post durano poco, il sito resta
Facebook mostra i tuoi contenuti nel feed solo per pochi secondi o ore: una volta scorsi, possono sparire tra altri post.
Sito web garantisce che le informazioni rimangano accessibili sempre, permettendo agli utenti di tornare, leggere articoli, consultare prodotti o servizi in qualsiasi momento.
5. SEO e visibilità nei motori di ricerca
Facebook potrebbe comparire nei risultati, ma solo se si conosce il nome del brand, e con poche possibilità di ottimizzazione specifica.
Sito web può essere ottimizzato con parole chiave mirate, meta descrizioni, SEO on-page, rendendoti più facilmente raggiungibile per chi cerca servizi o prodotti generici.
6. Dati e analisi
Pagina Facebook offre dati limitati e vagamente personalizzabili: l’analisi approfondita non è nelle tue mani.
Sito web ti permette di usare strumenti come Google Analytics per raccogliere dati dettagliati (es. comportamento, durata sessioni, pagine visitate), fondamentali per strategie di marketing efficaci.
7. Personalizzazione del brand e del messaggio
Facebook impone un layout standard e limitato: non puoi scegliere font, layout o struttura personalizzata.
Sito web ti offre libertà creativa per costruire un’identità visiva unica, coerente e riconoscibile.
8. Presenza 24/7 e accessibilità
Facebook dipende dall'algoritmo e dalla logica social: l’esperienza utente è frammentaria e meno prevedibile.
Sito web è sempre accessibile: informazioni chiare, navigazione strutturata, contatti e supporto disponibili in ogni momento.
9. Integrazioni e funzionalità avanzate
Facebook offre funzioni predefinite e limitate a ciò che la piattaforma decide di implementare.
Sito web può integrare sistemi di prenotazione, newsletter, chat in tempo reale, moduli di richiesta personalizzati e molto altro. Puoi anche aggiungere QR code, link diretti ad altre pagine o prodotti, strumenti interattivi e contenuti multimediali, ampliando notevolmente le possibilità operative.
Sintesi: Facebook come supporto, non sostituto
Facebook è utile per la brand awareness e l’interazione con il pubblico, ma è un mezzo complementare. Le conversioni vere e proprie — vendite, contatti, fidelizzazione — avvengono quasi sempre attraverso il sito web, dove si ha il controllo completo.
Conclusione
Il sito conferisce credibilità, è un tuo asset e una base solida per strategie di lungo termine.
Facebook agisce come amplificatore sociale, ma deve sempre rimandare al sito per l'azione concreta.